Guardando attraverso la lente della Dottrina Sociale Cristiana, il presidente Obama ha trascorso tutta la sua carriera lottando per il bene comune. Ha condotto uno sforzo storico per far passare una riforma che garantisca l’assicurazione sulle malattie, un principio centrale della Giustizia Sociale Cattolica da più di 100 anni, estendendo l’assistenza a più di 32 milioni di americani. Ha messo all’angolo la peggiore crisi finanziaria in 75 anni, con tutte le relative disastrose implicazioni per le famiglie dei lavoratori, e ha lavorato instancabilmente per trovare soluzioni che hanno permesso a famiglie in difficoltà di rimanere nelle loro case. In tema di aborto, invece di cercare di rovesciare la legge “Roe contro Wade”, come hanno fatto debolmente i repubblicani negli ultimi 40 anni, il presidente Obama ha attuato la prima esplicita legislazione per la riduzione degli aborti nella storia degli Stati Uniti, promuovendo l’assistenza per le donne in stato di gravidanza, migliori cure per il neonato, day care e promuovendo la formazione delle risorse umane in questo tipo di attività. Ora uno studio della “Washington University” di St. Louis basato su un campione di 10.000 donne monitorate per quattro anni, ha dimostrato che la fornitura libera di contraccettivi, una delle disposizioni della nuova legge “Affordable Care”, ha ridotto drasticamente l’aborto nei gruppi ad alto rischio tra ragazze e donne .