Come può contribuire la Fede a ridurre la violenza nella nostra cultura?

Gli Americani hanno un’alta tolleranza per la violenza. Molti concordano con la pena di morte per crimini efferati; molti approvano l’uso della forza militare in terre straniere per motivi di sicurezza, economici e politici, anche quando le vittime includono bambini innocenti.; molti accettano l’aborto; molti supportano l’eutanasia; molti idolatrano film e videogiochi violenti. Nel rispondere alle sfide della vita, molti credono che, per la sicurezza, la comodità, la convenienza, la vendetta, o per altri motivi, una risposta violenta è accettabile, addirittura preferibile. I bambini sono percettivi. Essi osservano e imparano dal modo in cui gli adulti conducono la propria vita. Se il messaggio che viene trasmesso loro è che per la sicurezza, la comodità, la convenienza o la vendetta, una risposta violenta è accettabile, prenderanno questo messaggio a cuore. Per alcuni bambini, perciò, la violenza diventerà un opzione quando si sentiranno sotto pressione nell’affrontare le sfide della vita. Dopo tutto, se gli adulti intorno a loro sostengono l’uso della violenza per raggiungere i loro interessi, perché anche loro non dovrebbero farlo? C’è però un’altra fascia di americani che, al contrario, aborrano la violenza e credono nella sacralità di ogni vita umana. Costantemente trasmettono messaggi di pace, di tolleranza, di perdono, e di amore. Anche questi sono valori che i bambini imparano attraverso l’osservazione. Vivere in modo non violento può richiedere coraggio, dal momento che la vita è piena di sfide e pericoli. La non-violenza non ha bisogno di armi per la protezione, non approva le condanne a morte, ha a cuore la vita dei nascituri e dei bambini innocenti che muoiono nelle guerre. Considera ogni vita umana importante. Per dare ai nostri figli un futuro migliore, la nostra società ha bisogno di impegnarsi a favore dei principi non-violenti, e non solo quando è conveniente. Il rispetto per la vita deve essere un valore guida. Il modo per diminuire la paura e la violenza non è rispondere per le rime, ma attraverso la compassione, il coraggio e l’amore.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s