Come la pianificazione familiare può salvare madri, bambini e la nostra Società

In questo particolare periodo storico, ci sono poche cose nelle quali progressisti e conservatori possono concordare. Una di queste è la convinzione che una famiglia forte è fondamentale per il benessere della società di una Nazione.
Uno dei modi migliori per rafforzare le famiglie, sia negli Stati Uniti che nel mondo, è quello di garantire l’accesso alla pianificazione familiare.

Secondo uno studio della United Nations Population Fund, il numero di donne che muoiono ogni anno durante la gravidanza e il parto è diminuito di quasi la metà negli ultimi due decenni, da 543.000 a 287.000 all’anno. Ma lo studio dimostra anche che molto altro ancora deve essere fatto. Una donna muore per complicazioni legate alla gravidanza ogni due minuti, il 99% di questi decessi si verifica nei paesi in via di sviluppo e la maggior parte si sarebbe potuta salvare. Le quattro cause più comuni di mortalità materna sono le infezioni, l’ipertensione durante la gravidanza, il sanguinamento grave dopo il parto, e gli aborti pericolosi.

Le organizzazioni religiose sono coloro che forniscono in modo efficiente servizi di pianificazione familiare e di salute riproduttiva nei paesi in via di sviluppo. Il Christian Connections for International Health è un esempio; una rete di più di 200 organizzazioni religiose internazionali che lavora su questioni di pianificazione familiare, compresi i contraccettivi.

In Kenya, operatori sanitari di comunità cristiane stanno collaborando con ospedali gestiti da missionari per insegnare metodi di pianificazione familiare, compreso l’uso di preservativi e pillole di controllo delle nascite, che forniscono come parte del loro lavoro quotidiano. Secondo Lauren VanEnk del “Institute for Reproductive Health” presso la Georgetown University di Washington DC, questi ospedali riconoscono pienamente il ruolo fondamentale che la pianificazione familiare svolge nel miglioramento della salute sia della madre che del bambino e alleviano l’onere economico di molte famiglie, quando esse non sono in grado di permettersi le cure.

Con una locale presenza costante, i gruppi religiosi sono in grado di fornire i servizi essenziali nelle comunità di tutto il mondo. Gli sforzi di questi gruppi si fondano sui valori spirituali, nella convinzione che i diritti umani e la dignità sono un patrimonio donatoci direttamente da Dio. L’importanza di arricchire e nutrire la vita umana, la necessità di ridurre la sofferenza, il diritto alla salute fisica e mentale, sono valori condivisi da molte tradizioni di religiose diverse, e forniscono perciò una base solida di collaborazione.

Grazie agli sforzi di questi gruppi religiosi e alla loro collaborazione con le organizzazioni sanitarie a livello mondiale, è possibile lavorare al meglio per garantire che il tasso di mortalità materna continui a scendere e che più donne in tutto il mondo possano avere una gravidanza e un parto in modo più sano e gioioso, ricordando sempre che tutto ciò rappresenta un loro diritto divino.

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s